Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

Dal dubbio metodico all’intuizione del cogito

Immagine
Cartesio ritiene che bisognava individuare un metodo rigoroso di conoscenza , il quale deve prendere a modello il rigore e la chiarezza del metodo matematico . metodo = procedimento della ricerca della verità, basato su delle regole essenziali Così elabora quattro regole del metodo : evidenza = solo le idee chiare e distinte sono da considerare vere  analisi = occorre scomporre i problemi nelle loro parti elementari sintesi = bisogna passare gradualmente dalle conoscenze semplici a quelle complesse  enumerazione = è necessaria una revisione generale di tutte le fasi precedenti del processo conoscitivo Lui ricercò un fondamento certo del sapere attraverso il dubbio metodico , cioè dubita di ogni cosa (ipotesi del genio maligno ingannatore) Infine sostiene che l’unica certezza è rappresentata dal cogito , cioè l’intuizione immediata del proprio esistere come soggetto pesante, quella verità grazie alla quale, sconfitto il dubbio, l’intera conoscenza può essere ricostruito su nuove basi . 

Bacone: il potere della scienza

Immagine
Egli ritiene che lo scopo della scienza sia il dominio sulla natura , al fine di assicurare all’uomo il miglioramento delle condizioni di vita, poiché potere è sapere . Secondo lui l’uomo deve affrancarsi da: - il principio di autorità e la superstizione. - i pregiudizi che ostacolano la conoscenza. Da questi pregiudizi individuiamo la dottrina degli idoli , che si divide in: - idoli della tribù (= derivano dal fatto che gli uomini interpretano le cose in base ai propri schemi mentali o bisogni) - idoli della spelonca (= derivano da ereditarietà, educazione e ambiente) - idoli della piazza (= derivano dall’uso arbitrario e inappropriato delle parole) - idoli del teatro (= derivano dalle dottrine delle diverse scuole filosofiche) Inoltre la scienza deve adottare un nuovo metodo induttivo, che si divide in: - osservazione dei fenomeni - raccolta dei dati nelle tavole (nella tavola presenza, tavola dell’assenza e tavola delle comparazioni) - prima ipotesi  - prove di verifica ed espe

Galileo Galilei: la nascita della scienza

Immagine
Galileo è nato a Pisa nel 1564, ha compiuto la sua prima formazione a Firenze, a Pisa, ed infine a Padova. Nel 1609, fu scoperto in Olanda il cannocchiale , e quindi lui si diede a costruirne uno. Avendo già una preparazione teoria e matematica, sapeva utilizzare al meglio questo strumento. Galilei dimostrò la verità della teoria eliocentrica copernicana , la quale non è in contrasto con la bibbia. Infatti fede e scienza hanno competenze e linguaggi diversi . Galileo criticò il principio di autorità , poiché determina un sapere astratto caratterizzato da finalismo ed essenzialismo . Inoltre Galilei elaborò il metodo scientifico , in cui troviamo: esperienze sensate , cioè le esperienze compiute mediante i sensi dimostrazioni necessarie , cioè i ragionamenti condotti su base logico-matematica.  Queste ipotesi e teorie devono sempre ottenere il cimento , cioè la conferma o verifica dei ragionamenti scientifici attraverso procedure sperimentali .  Il metodo scientifico è fondato sulla